Questione Giustizia


        

La nuova stagione della giurisdizione e l’associazionismo dei magistrati

Leggi e istituzioni
Appunti sulla bozza di delega per un nuovo codice di procedura penale, di Raffello Magi
Dialogo processuale e buone relazioni tra giudici e avvocati, di Gianfranco Gilardi
Professionalità e formazione comune di magistrati e avvocati, di Elena Riva Crugnola

Obiettivo 1. La frontiera dei diritti tra giurisdizione e politica

Spunti introduttivi. Diritti e garanzie tra sistema politico e giurisdizione, di Carlo De Chiara
I percorsi della giurisdizione civile in tema di diritti dell'uomo, di Giuseppe Salmè
Il giudice penale e i diritti fondamentali, di Gianfranco Viglietta
Cittadini, politica, giurisdizione, di Giuseppe Cotturri
Il giudice oltre lo Stato, di Stefano Rodotà

Obiettivo 2. Sicurezza e infortuni sul lavoro

Sicurezza sul lavoro: la necessità di voltare pagina, di Rita Sanlorenzo
Infortuni e trasformazione del lavoro. Appunti per una analisi statistica, di Daniele Di Nunzio
Legislazione in tema di sicurezza sul lavoro e intervento penale, di Luca Poniz
Debolezza della tutela antinfortunistica e caratteristiche del rapporto di lavoro, di Anna Terzi
Un nuovo testo unico per la sicurezza e la salute dei lavoratori?, di Beniamino Deidda
Le catene (racconto breve), di Gilberto Ganassi

Giurisdizione e sicurezza: cosa succede in città?

Diritto di prossimità, filiera della sicurezza, di Luca Baiada

Rubriche


Cronache dal Consiglio superiore della magistratura, di Livio Pepino
(1. La riforma della controriforma Castelli di fronte al Consiglio / 2. L'organizzazione degli uffici di Procura / 3. Il "caso Sismi" / 4. La "bomba" degli uffici giudiziari di Catanzaro / 5. Un anno di disciplinare e una incauta proposta di cambiamento / 6. Qualcosa si muove nella mobilità dei magistrati / 7. Gli incarichi direttivi a un bivio / 8. Due nomine ai vertici della Corte di cassazione e della Procura generale / 9. Autogoverno e giustizia amministrativa / 10. Contrasto della criminalità mafiosa e situazione degli uffici del Sud / 11. La discrezionalità del Consiglio e una singolare riscoperta del "diritto libero" / 12. Qualche spunto sullo stato di salute del Consiglio / 13. Il posizionamento politico del Consiglio)

Osservatorio internazionale


Le indagini sui reati economici e finanziari: una ulteriore frontiera per la giurisdizione internazionale? (L'esperienza del Kosovo), di  Andrea Venegoni

Giurisprudenza e documenti


1. Tra critica e diffamazione. Una discussa vicenda impropriamente collegata al conflitto tra fedi (Stefano Erbani)
Tribunale Mondovì, 22 febbraio 2007, giud. Boccaccio, imp. Allievi
2. Mailing list e libertà di corrispondenza (Giuliana Civinini)
I. Consiglio superiore della magistratura - sez. disciplinare, 2 dicembre 2005, pres. Buccico, est. Mammone, V.G. + 1
II. Tribunale Milano - I sez. civile, 5 - 27 giugno 2007, giud.
de Sapia, R.A. contro Belpietro + 2
3. Attività di polizia giudiziaria e falso ideologico: una ipotesi atipica di impunità? (Pasquale Profiti)
Cass. - sez. 5, sentenza 4 dicembre 2006 - 15 febbraio 2007, riv. n. 236048
4. «Guerra ai poveri» e giurisdizione (Livio Pepino)
I. Sindaco Firenze, ordinanza 25 agosto 2007, «Divieto di esercizio
del mestiere girovago di "lavavetri"»
II. Sindaco Firenze, ordinanza 11 settembre 2007, «Tutela della incolumità pubblica nelle strade cittadine e agli incroci semaforici»
III. Tribunale Firenze - sez. giudici indagini preliminari, decreto 20 settembre 2007, giud. Ferrante, proc. a carico di ADM e RA

Numero:
5

1. Poco meno di un anno fa, abbiamo aperto l'editoriale del n. 1/2007 della Rivista con il rilievo che, per la giustizia, è finita la stagione alta iniziata nei primi anni '90 (pur se restano aperti - devono restare aperti - la prospettiva e il ruolo della giurisdizione ad essa sottesi).

Anno:
2007

Politica e terzo potere. La lezione di Giuseppe Borrè*

Leggi e istituzioni


Quale giudice dopo la riforma dell'ordinamento giudiziario?, di Livio Pepino
Spunti sulle valutazioni di professionalità dei capi degli uffici di procura, di Vito Monetti
Logiche di esclusione e di inclusione nella politica criminale sulla immigrazione, di Marco Pelissero
L'affidamento condiviso un anno dopo: un primo (provvisorio) bilancio, di Elisa Ceccarelli
Un unico giudice anche per i figli di genitori non coniugati, di Maria Grazia Domanico

Il punto su...

Stato laico e interventismo della Chiesa. Conversazione tra Enzo Bianchi e Gustavo Zagrebelsky, con introduzione di Pier Luigi Zanchetta

Dibattito. Voglia di azioni collettive Forum con Guido Alpa, Remo Caponi, Giuseppe Carriero,Giorgio Costantino, Paolo Martinello, Raffaele Sabatoa cura di Gianfranco Gilardi

Giurisdizione e sicurezza: cosa succede in città?

Il caso Napoli, di Alessandro Pennasilico
La confisca dei patrimoni della camorra. Un'indifferibile, dimenticata priorità, di Enzo Lomonte

Magistratura e società
In ricordo di Paolo Borsellino, di Nello Rossi

Osservatorio internazionale
Arringa per un pubblico ministero indipendente (un progetto per l'ordinamento della Repubblica Federale di Germania), a cura della Neue RichterVereinigung

Giurisprudenza e documenti
1. La recidiva tra indirizzi interpretativi e tendenze della politica criminale (Angelo Caputo)
Corte costituzionale, sentenza 5 - 14 giugno 2007 n. 192, pres. Bile, est. Flick
2. Bullismo, mezzi di correzione, intervento penale (Marco Bouchard)
Tribunale Palermo - giudice per le indagini preliminari, 27 giugno 2007, giud. Morosini, imp. BR
3. Come eravamo. Le prime indagini sull'eversione di destra alla Procura di Roma (Betta Cesqui)
Consiglio superiore della magistratura - I Commissione referente, 13 giugno 1980, audizione del Mario Amato, sostituto procuratore in Roma
4. Il Sismi, la democrazia, i magistrati
Risoluzione 4 luglio 2007 del Consiglio superiore della magistratura

 

Editoriale
Titolo primo articolo:
Politica e terzo potere. La lezione di Giuseppe Borrè*
Numero:
4
Anno:
2007

Sono ormai trascorsi dieci anni dalla scomparsa di Giuseppe Borrè. Un grande magistrato, appartenente a quella ristrettissima schiera che, nei pur diversi contesti storici della modernità, riesce a incarnare i valori più alti della funzione del giudice sottraendoli al rischio, sempre più forte, della retorica e dell'usura. Un giurista di grande rigore. Un intellettuale di assoluta indipendenza e di straordinario impegno. Un docente lucido e pieno di abnegazione verso gli allievi.

QG 6/2009

Presentazione

Indice delle annate

Indice analitico

Indice degli autori

Numero:
6

Anno:
2009

QG 1/2010

Editoriale: Il principio di uguaglianza alla prova dei fatti

Leggi e istituzioni

Costituzione e processo penale tra principio di ragionevolezza e uno sguardo verso l'Europa, di Giovanni Maria Flick
Il modello costituzionale del pubblico ministero e la curiosa proposta del processo breve, di Paolo Ferrua
Avvocato della polizia? Storia recente e minacce sul futuro del pubblico ministero, di Nello Rossi
Il carcere. I numeri, i dati, le prospettive, di Francesco Cascini
L'ordinamento della professione di avvocato (Osservazioni al testo del disegno di legge in esame al Senato), di Ennio Lenti
Il diritto alla salute tra dignità della persona e tutela costituzionale, di Carlo Trentini
Brevi note su dichiarazioni anticipate di trattamento e alimentazione o idratazione artificiale, di Antonio Scalera

Obiettivo. Quale processo civile?

Il processo civile italiano e l'esigenza di un ritorno all'unità del sistema, di Gianfranco Gilardi
Le riforme del processo civile italiano tra adversarial system e case management, di Cristina Giorgiantonio
Profili comparatistici su prova testimoniale civile e testimonianza scritta, di Antonio Lamorgese

Magistratura e società

Immagini di giustizia e insidie del potere (Note a margine di un libro di Adriano Prosperi), di Daniela Bifulco

Osservatorio internazionale

L'interruzione dei trattamenti vitali secondo i giudici australiani, di Elena Falletti

Giurisprudenza e documenti

1. Alla Consulta l'obbligo di denuncia dello straniero irregolare da parte del giudice (Angelo Caputo)
Tribunale Voghera, ordinanza 20 novembre 2009, giud.
Dossi, Elisayed Laniloum c. Latina
2. Il crocifisso italiano a Strasburgo: una political question? (Andrea Guazzarotti)
Corte europea dei diritti dell'uomo, sezione II, 3 novembre 2009, pres. Tulkens, Lautsi c. Italia
3. Contumacia "incolpevole" tra Costituzione e CEDU
(Giuseppe Di Chiara)Corte costituzionale, 30 novembre 2009, n. 317, pres.Amirante, red. Silvestri

Numero:
1

Il principio di uguaglianza alla prova dei fatti

Anno:
2010

QG 5/2009

Editoriale: Toghe rosse, calzini azzurri e "riforma della giustizia"

Leggi e istituzioni

La criminalizzazione degli immigrati (Note a margine della
legge n. 94/2009), di Luigi Ferrajoli
La sovranità aggirata (Pulsioni inquisitorie e strategie
mediatiche nel processo penale), di Emilio Sirianni
Il ruolo del giudice nella crisi delle relazioni industriali, di Sergio Mattone

Dibattito: Il Consiglio superiore della magistratura

«Non sognavo il Consiglio». Note sparse su magistrati,
autogoverno, rappresentanza, di Livio Pepino
Consiglio superiore e sistema elettorale. Sorteggio, panachage, primarie e altro ancora, di Marco Pivetti

Obiettivo. Carcere, diritti, giurisdizione

Sorvegliare e punire: 50 anni di carcere, di Alessandro Margara
Sovraffollamento carcerario e trattamenti disumani o degradanti. La CEDU condanna l'Italia per le condizioni dei detenuti, di Marcello Bortolato
Ridurre la popolazione carceraria è un dovere giuridico (leggendo Three Judges Court California, 8 aprile 2009), di Giovanni Salvi

Osservatorio internazionale

Otto anni dopo l'11 settembre (Il modello anglosassone e quello europeo nell'azione di contrasto del terrorismo internazionale, di Armando Spataro

Giurisprudenza e documenti

1. Il reato di immigrazione clandestina e la Costituzione (Carlo Renoldi)
Giudice di pace di Torino - sezione immigrati, ordinanza 6 ottobre 2009, giud. Polotti di Zumaglia, imp. E.A.
2. La libertà personale alla prova del reddito (Andrea Natale) Tribunale Bologna - sez. impugnazioni cautelari penali, 14 giugno 2009, ric. A.G.
3. La via italiana all'incertezza costituzionale: il caso dell'ora di religione (Nicola Colaianni)
Tribunale amministrativo regionale Lazio - sez. III quater, 17 luglio 2009, pres. Di Giuseppe, rel. Realfonzo, Consulta romana per laicità istituzioni e altri c. Presidenza Consiglio ministri e altri.
4. Un cimitero chiamato Mediterraneo. Il naufragio del Natale 1996 davanti al giudice penale (Angelo Caputo) Corte assise appello Catania - 9 aprile 2008, pres. est. Virardi, imp. El Hallal Youssef.
5. La frontiera dei diritti. Il diritto della frontiera

Numero:
5

Toghe rosse, calzini azzurri e "riforma della giustizia" 

Anno:
2009

QG 4/2009

Editoriale: Migranti, nemici, "coatti"

Leggi e istituzioni

Giurisdizione e consenso, di Luigi Ferrajoli
Ghost people. Immigrazione clandestina, tutela della salute e dignità della persona, di Giuseppe Di Chiara
L'Alitalia invece dell'Alitalia, di Luca Baiada
Il processo costituente degli Osservatorî sulla giustizia civile, di Gianfranco Gilardi

Obiettivo. Inamovibilità dei magistrati e governo della istituzione giudiziaria

Il trasferimento d'ufficio dei magistrati fra esigenze organizzative e principio di inamovibilità, di Giampietro Ferri
Il trasferimento per incompatibilità: un istituto in cerca di autore, di Domenico Carcano
L'art. 2 legge guarentigie alla prova del "caso Forleo"
I. Le ragioni e i limiti del trasferimento di ufficio (CSM, 22 luglio 2008, Forleo)
II. Un trasferimento illegittimo (TAR Lazio - sez. I, 8
aprile 2009, pres. Giovannini, est. Caponigro, Forleo
c. CSM)

Magistratura e società

L'Associazione nazionale magistrati ha cent'anni, di
Virginio Rognoni

Osservatorio internazionale

Etienne Bloch, di Salvatore Senese
L'Europa dei diritti e il Sud del mondo, di Franco Ippolito

Giurisprudenza e documenti

1. Il matrimonio tra persone omosessuali davanti alla Corte costituzionale (Ignazio Juan Patrone)
Trib. Venezia, ordinanza 4 febbraio - 3 aprile 2009, pres.
Gionfrida, est. Guerra, M.G. e altro c. Sindaco Venezia
2. Il dissenso del procuratore in tema di misura cautelare
davanti alla Corte di cassazione (Paolo Ferrua)
Cass. - sez. unite, 22 gennaio 2009, pres. Gemelli, est.
Canzio, ric. N.G.G.
3. Norme processuali, garanzie dell'individuo e custodia
cautelare obbligatoria (Raffaello Magi)
Trib. Milano, ordinanza 21 aprile 2009, pres. Piffer, est.
Epidendio
4. Il Consiglio superiore e l'organizzazione delle procure
nel nuovo ordinamento giudiziario (Giuseppe Santalucia)
I. Consiglio superiore magistratura, 5 maggio 2009,
modalità di esercizio dei poteri di avocazione da
parte del procuratore
II. Consiglio superiore magistratura, 5 maggio 2009,
poteri di sostituzione in udienza del procuratore
III.Consiglio superiore magistratura, 5 maggio 2009,
confini di autonomia del sostituto procuratore assegnatario di indagine
5. I giudici, la politica, la Costituzione (Livio Pepino)
Corte cost., sentenza 8-17 luglio 2009, n. 224, pres.
Amirante, red. Maddalena
6. Contro l'introduzione dei reati di ingresso e soggiorno
illegale dei migranti

Numero:
4

Migranti, nemici, "coatti" 

Anno:
2009

QG 3/2009

Editoriale: Riforma o normalizzazione della magistratura?

Leggi e istituzioni

Stato di diritto e ragion di Stato: il caso Abu Omar e la
Consulta, di Vittorio Fanchiotti
Obbligatorietà dell'azione penale, slogans e luoghi comuni, di Giovanni Diotallevi
La desertificazione degli uffici di procura: un disastro
annunciato, di Fiorella Pilato
Come contrastare l'abuso del processo? Brevi spunti sugli
articoli 96 e 385 del codice di procedura civile, di Marco
Maffuccini

Obiettivo. Presenza e attività dei magistrati italiani
in sedi internazionali

Introduzione. Una presenza necessaria, una potenzialità
non ancora sfruttata, di Luigi Marini
Tre anni presso la corte internazionalizzata di Timor Est,
di Francesco Florit
L'esperienza di giudice alla State Court di Sarajevo, di
Pietro Spera
Istituzioni giudiziarie e magistrati italiani nel processo di
allargamento dell'Unione europea, di Luca Perilli
La magistratura italiana e il futuro della comunità internazionale, di Rosario Salvatore Aitala
L'attività di consulenza di magistrati italiani nei Balcani, di Pasquale Profiti
I progetti europei di gemellaggio (twinning) e l'esperienza albanese, di Eugenio Turco
Associazionismo giudiziario, diritti umani e dimensione internazionale,di Franco Ippolito

Magistratura e società

Formazione e pari opportunità in magistratura, di Maria
Elena Gamberini

Osservatorio internazionale

Esiste un modello europeo di Consiglio della magistratura?, di Mauro Volpi
L'intervento del potere giudiziario in Cile durante e dopo il golpe militare del 1973, di Juan Guzmán Tapia

Recensioni

Un commentario per la Carta dei diritti dell'Unione europea, di Elena Paciotti

Giurisprudenza e documenti

1. La disciplina della procreazione medicalmente assistita
e la Costituzione (Rita Sanlorenzo)
Corte costituzionale, sentenza n. 151, 8 maggio 2009,
pres. Amirante, red. Finocchiaro
2. Il favoreggiamento dell'emigrazione clandestina e la
Corte costituzionale (Marco Gambardella) Corte costituzionale, sentenza n. 21, 30 gennaio 2009,
pres. Flick, red. Saulle
3. Intercettazioni: un sacrosanto richiamo alla legalità e
sciagurati propositi di riforma (Glauco Giostra)
Cass. - sez. VI, 12 febbraio 2009, n. 12722, pres. De
Roberto, est. Ippolito, ric. Proc. Rep. Roma, in proc.
contro Lombardi + 5
4. Mozione conclusiva del XVII Congresso di Magistratura
democratica

Numero:
3

Riforma o normalizzazione della magistratura? 

Anno:
2009

QG 2/2009

Editoriale: Il XVII congresso di Magistratura democratica: ancora «quale giustizia?»

Leggi e istituzioni

Il CSM dopo 50 anni: il precario equilibrio tra giurisdizione e potere politico, di Massimo Brutti
Il CSM dopo 50 anni: amministrazione della giurisdizione e
funzione disciplinare, di Domenico Carcano
La crisi della giustizia civile e l'affanno della Cassazione, di Renato Rordorf
Diritti e interessi legittimi: due categorie in cerca di identità, di Carlo Marzuoli

Obiettivo 1.

A proposito delle leggi razziste e ingiuste,di Alessandro Margara

I. Le leggi ingiuste
1. Riflettere sul passato
2. Voci e considerazioni pubbliche
3. Le leggi ingiuste sono presenti nella nostra legislazione

II. La contestazione delle leggi ingiuste
4. Il confronto con la Costituzione
5. Le parole della Costituzione e la loro portata
6. I modi della contestazione
7. Le missions che non ci sono

Obiettivo 2. Verso la Scuola della magistratura

Introduzione (Perché fare oggi il punto sulla formazione?), di Valeria Fazio
I nodi della formazione: questioni di metodo e scelte politiche, di Achille Orsenigo
La formazione permanente dei magistrati: bilanci e prospettive, di Luciana Barreca
Perché una scuola della magistratura, di Giovanna Ichino
Formazione e scuola della magistratura nel contesto europeo, di Raffaele Marino
Cosa succede in città? Vivere a Bologna, di Letizio Magliaro

Magistratura e società

Domande di giustizia e qualità della giurisdizione (Relazione introduttiva al XVII congresso di Magistratura democratica, Modena 26-29 marzo 2009), di Rita Sanlorenzo

Osservatorio internazionale

Appunti sul processo civile in Germania, di Marco Gattuso

Giurisprudenza e documenti

1. La privacy, i periti, il Garante (Vittorio Gaeta)
Garante per la privacy - 31 luglio 2008 - Linee guida
in materia di trattamento di dati personali da parte dei
consulenti tecnici e dei periti ausiliari del giudice e del pubblico ministero
2. Mendicare con il proprio figlio non significa renderlo
schiavo (Lorenzo Miazzi)
Cass. - sez. V, 17 settembre - 28 novembre 2008, pres. Ambrosini, rel. Marasca, ric. V.M.
3. Gli insegnanti di religione e gli altri (Antonio Lamorgese) Tribunale Roma - sez. lav., 9 luglio 2008, est. M. Petrucci, R.M. contro Ministero istruzione
4. Occupazione abusiva di immobili e stato di necessità.
Un revirement della Cassazione solo apparente (Giulio Toscano) Cass. - sez. II, 22 ottobre - 10 novembre 2008, pres. Cosentino, est. Zappia, ric. F.R.

Numero:
2

Il XVII congresso di Magistratura democratica: ancora «quale giustizia?» 

Anno:
2009

QG 1/2009

Editoriale: Il caso Englaro, il cinismo di Stato, la Costituzione violata

Leggi e istituzioni

Quale legittimazione per la magistratura? (Note a margine del conflitto
tra la Procure di Salerno e Catanzaro), di Francesco Cassano
Mutamento del mondo del lavoro e giurisdizione, di Carla Ponterio
La legge n. 125 del 2008 e l'eterna emergenza sicurezza, di Roberto
Oliveri del Castillo
Tutela dei diritti e riparto di giurisdizione, di Aldo Travi

Appunti su giustizia civile e prospettive del processo telematico, di
Claudio Castelli
La sospensione del procedimento disciplinare, di Federico Sorrentino

Obiettivo. Immigrazione, politiche del diritto, qualità della democrazia

Diseguali, illegali, criminali (Una guida alla lettura), di Angelo Caputo
Lo straniero, i diritti, l'eguaglianza, di Andrea Guazzarotti
Il cittadino extracomunitario da oggetto materiale a tipo d'autore nel
controllo penale dell'immigrazione, di Massimo Donini
Osservazioni sul disegno di legge n. 733/S, di Associazione Antigone,
Associazione nazionale giuristi democratici, Associazione studi
giuridici sull'immigrazione, Magistratura democratica

Prassi e orientamenti

La difficile giustizia per i lavoratori esposti all'amianto, di Roberto
Riverso

Magistratura e società

Mutamento sociale, giurisdizione, giudici. Riprendere a ragionare sulla
giurisprudenza, di Giovanni Palombarini

Osservatorio internazionale

Obiettivo sui diritti fondamentali in Europa, di Ignazio Juan Patrone
Strumenti urbanistici, abusivismo edilizio e intervento giudiziario a
Gerusalemme est, di Giulio Toscano
Notturno africano. Libertà sessuale, forze armate, giurisdizione, di
Luca Baiada

Giurisprudenza e documenti

1. Emergenza rifiuti in Campania, diritto penale, Costituzione (Paola
Marsocci
)
Trib. Torre Annunziata, 11 novembre 2008, imp. X.X. e Y.Y.,
giud. Marcopido
2. Corte di giustizia delle Comunità europee e "lista dei sospetti
terroristi islamici" (Roberta Barberini)
Corte giustizia Comunità europee, Grande Sezione - 3 settembre
2008 - Kadi e Al Barakaat International Foundation
3. Funzione giudiziaria e regole processuali (L'ANM sul conflitto tra le
Procure di Salerno e Catanzaro)

Editoriale
Titolo primo articolo:
Il caso Englaro, il cinismo di Stato, la Costituzione violata
Numero:
1
Anno:
2009

Il caso Englaro, il cinismo di Stato, la Costituzione violata 

LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA I princìpi, le libertà, le buone ragioni


numero monografico

Introduzione. I princìpi, le libertà, le buone ragioni dopo
60 anni, di Angelo Caputo

Parte prima

Origine della Costituzione e revisionismi storico-politici, di
Marcello Flores
Le celebrazioni dei 60 anni della Costituzione. Nichilismo
realistico versus patetismo pedagogico?, di Mario Dogliani
Una Repubblica fondata sul lavoro, di Rita Sanlorenzo
Costituzione, integrazione europea, globalizzazione, di
Massimo Luciani
Il wellfare nell'età del liberismo: modello costituzionale e
prospettive europee, di Franco Ippolito
Federalismo, eguaglianza, giustizia, di Valerio Onida

Parte seconda

La laicità tra Costituzione e globalizzazione, di Nicola
Colaianni
La protezione costituzionale della libertà personale, di
Angelo Caputo
Le declinazioni dell'uguaglianza e la questione di genere,
di Betta Cesqui
Vecchi e nuovi diritti alla prova dell'effettività, di
Gianfranco Gilardi
L'attività creativa di diritto da parte del giudice, di Roberto
Romboli
Costituzione, giustizia, giudici, di Livio Pepino

Numero:
6

1. Le costituzioni, come le democrazie, non sono un destino, ma hanno bisogno di vivere attraverso le buone ragioni dei princìpi da esse affermati e delle libertà che sono chiamate a proteggere.

Anno:
2008
Condividi contenuti
© 2024 MAGISTRATURA DEMOCRATICA ALL RIGHTS RESERVED - Web Project and Design Agrelli&Basta Pubblicità Grafica Web New Media