Questione Giustizia


        

Editoriale

La guerra e il diritto

Contro la guerra, le ragioni del diritto, di Livio Pepino
Giuristi contro la guerra
Líinsanabile contraddizione tra guerra e tutela dei diritti umani, di Salvatore Senese
Líillusione dellíevidenza (note a margine dellíintervento Nato nella ex Jugoslavia), di Maurice Zavaro

Leggi e istituzioni
Líincerto avvio del giudice unico, di Caudio Castelli
Espulsione e detenzione amministrativa degli stranieri, di Angelo Caputo
Quale ragionevolezza dopo la sentenza 361/1998 della Corte costituzionale?, di Filippo Beatrice
Obiettivo: Legislazione e giurisdizione di fronte alle questioni bioetiche
Per una discussione su bioetica e diritti (Magistratura democratica)
Procreare per legge?, di Rita Errico, Nicoletta Gandus e Bianca La Monica
Il potere di disposizione sugli embrioni prima dellíimpianto, di Maria Acierno
Diritto alla salute, minorenni e libertà di cura, di Gian Cristoforo Turri

Giudici e società
Líetica della giurisdizione penale (contributi per una definizione della deontologia dei magistrati), di Luigi Ferrajoli
ìAhi serva Italia î (Il Trattato di Londra sullo statuto delle forze armate della Nato), di Roberta Barberini

Osservatorio internazionale
Cronache dallíEuropa (e oltre), di Edmondo Bruti Liberati
Corte di giustizia, giudici nazionali e politiche sociali, di Raffaele Foglia

Rubriche
Osservatorio dal Consiglio superiore della magistratura, a cura di Sergio Mattone

Giurisprudenza e documenti
1. Emoderivati infetti e responsabilità civile (Antonio Lamorgese)
Trib. Roma27 novembre 1988pres. De Fiorerel. Oricchioric. X + 389
c. Ministero Sanità
2. Credito bancario e capitalizzazione degli interessi (Luciano Panzani)
Cass. civ., sez. I20 maggio 1998pres. Ronchiest. SalmÈric. Behare Sami
3. Assegnazione automatica dei processi o punteggi per i gip? (Ilio Mannucci Pacini)
Tribunale NapoliUfficio gip., ordine di servizio 27 novembre 1998Sistema di
assegnazione automatizzata e ponderale degli affari
4. Qualcosa si muove in Cassazione (Eduardo Scardaccione)
Corte cassazionedocumento approvato dallíassemblea 23 aprile 1999
5. Vecchie e nuove polemiche sullíassociazionismo giudiziario (Livio Pepino)
Le correnti, i magistrati, líAnm

Numero:
3

Anche questo fascicolo si apre sul tema della guerra.

Anno:
1999

Editoriale

Leggi e istituzioni

Il controllo sulla discrezionalità investigativa degli uffici del pubblico ministero, di Giuseppe Santalucia
Giustizia e informazione, di Iside Russo
Interrogativi sul neo-schiavismo, di Angelo Caputo
Il cammino del servizio civile in Italia (Dalla prospettiva dellíobiezione di coscienza a quella della solidarietà), di Francesco Dal Canto

Obiettivo: Il futuro della giurisdizione e della magistratura
Diritto, giurisdizione, democrazia. Per una tutela effettiva dei diritti (relazione per il XIII Congresso di Magistratura democratica), di Vittorio Borraccetti
Quale giustizia? I nuovi percorsi dei giudici progressisti, forum con Claudio Castelli, Luigi Ferrajoli, Giovanni Palombarini, Nello Rossi, Carlo Verardi, Gianfranco Viglietta
Líimpegno politico allíinterno del pluralismo associativo: la storia di uníutopia?,di Ezia Maccora

Magistratura e società
La formazione dei dirigenti degli uffici giudiziari (Spunti per una discussione), di Franco Ippolito
Osservatorio internazionale
La Carta dei diritti fondamentali dellíUnione europea (ovvero líEuropa dopo la guerra in Kosovo e la crisi austriaca), di Giuseppe Bronzini

Giurisprudenza e documenti
1. Líassoluzione del sen. Andreotti: un revival dellíinsufficienza di prove?
(Livio Pepino)
Tribunale di Palermo, 23 ottobre 1999pres. Ingargiolaest. Barresi e
Balsamoimp. Andreotti
2. Effettività del contraddittorio. Nellíinerzia del legislatore la palla torna alla
Corte costituzionale (Paolo Ferrua)
Corte appello Torino, sez. 2 pen.6 luglio 2000pres. Luda di
Cortemigliaest. Algostinoimp. Aiello + 12
3: Corte costituzionale 12-27 luglio 2000, n. 376pres. Mirabellired.
Contri

Numero:
5

Tre temi dominano questo fascicolo: i passaggi conclusivi dell'iter di approvazione della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (nucleo di una possibile Costituzione per l'Europa, su cui si sofferma G. Bronzini), gli incerti destini del processo penale (di cui si occupano, sotto diversi profili, G. Santalucia e P. Ferrua e in cui si inserisce la riflessione di L. Pepino sulla sentenza del Tribunale di Palermo nei confronti del sen. Andreotti) e l'imminente congresso di Magistratura democratica (a cui è dedicato l'intero obiettivo).

Anno:
2000

La guerra (e, sullo sfondo, l'attacco alla giustizia)

Leggi e istituzioni

Il carcere e la giustizia negata, di Luigi Pagano
Líestensione della precarietà: dai lavori ai diritti, di Piero Curzio
Ordinamento giudiziario e diritto tabellare (dal 1865 ai giorni nostri),
di Francesco Antonio Genovese
Quale futuro per la magistratura onoraria?, di Gianfranco Gilardi
Riflessioni sul ìdelittoî di guerra, di Emilio Gironi
Il potere, la vita, la politica (Uno sguardo diacronico), di Salvatore
Senese

Obiettivo 1: Tutela dei diritti e imparzialità della magistratura
Introduzione, di Franco Ippolito
Il ´potere divisoª e líinterpretazione della legge, di Giuliano Amato
Il primato regolativo della politica e la sovranità della legge, di
Domenico Fisichella
Giudici, diritti fondamentali, democrazia, di Stefano RodotàDemocrazia plebiscitaria e giurisdizione, di Luigi Ferrajoli
Principio democratico e principio di legalità, di Alessandro
Pizzorusso
Líassetto della magistratura in un sistema bipolare, di Carlo
Guarnieri

Obiettivo 2: Magistrati, avvocati, cultura giuridica e crisi dello
Stato di diritto
Introduzione. Uníalleanza difficile ma necessaria (l.p.)
Magistrati, avvocati e crisi della giustizia, di Remo Danovi
LíUnione Camere penali, ovvero la scelta dellíapoliticità, di
Ettore Randazzo
La mancanza di una comune cultura della giurisdizione, di Desi
Bruno e Roberto Lamacchia
La necessità di un impegno propositivo di avvocati e magistrati, di
Mario Papa
La formazione dei magistrati e degli avvocati: un nodo da sciogliere,
di Alarico Mariani Marini Alcune condizioni per una alleanza tra giuristi, di Domenico PulitanÚ
Qualcosa si muove nellíavvocatura e nella cultura giuridica, di
Carlo Smuraglia

Osservatorio internazionale
La cooperazione giudiziaria europea in materia penale dal ìterzo
pilastroî alla Convenzione, di Emilio Gatti e Andrea Venegoni
Interesse dello Stato e difesa dei diritti umani: essere giudice in un
paese in guerra, di Palma Balsamo

Giurisprudenza e documenti
Il caso Santoro, i giudici e le autorità indipendenti (Marco Pivetti)
Trib. Romaord. 9 dicembre 2002giud. PagliariniSantoro c.
RAI Spa
L'illusione repressiva, ovvero la legge Bossi-Fini tra inapplicabilità e
incostituzionalità (Enrico Di Dedda)
Tribunale Foggia - 4 novembre 2002est. G. M. Curci - Mironow

Numero:
2

» guerra: vite spezzate; donne, uomini, vecchi, bambini, dilaniate. E, insieme, altri esiti nefasti. Le bombe e i cannoni non esportano democrazia ma solo morte e odio (con la conseguenza che la guerra non finirà con la presa di Bagdad e dell'intero Iraq); l'Onu non esiste più (se non come luogo fisico in cui la forza cerca coperture giuridiche); i rapporti tra la superpotenza mondiale e i paesi del Terzo mondo si risolvono in macabra campagna acquisti, in cui si scambiano elemosine con complicità; i principi più elementari del diritto internazionale sono oltraggiati e calpestati.

Anno:
2003

Introduzione. La mafia tra tradizione e innovazione<br><i>di Luigi Marini</i>

Parte prima.

Nuove forme di presenza di Cosa nostra nella
economia e nelle istituzioni
L'evoluzione di Cosa nostra: famiglia, territorio, mercati, alleanze,
di Salvatore Lupo
La mano tesa: nuovi scenari dei rapporti tra istituzioni, opinione
pubblica e organizzazioni mafiose,
di Alessandra Dino
Mafia e imprenditori in tempi di globalizzazione,
di Rocco Sciarrone
Mafia e politica. Dalla prima alla seconda repubblica,
di Umberto Santino

Parte seconda.

Le peculiarità del processo per fatti di mafia
Il reato di associazione mafiosa: rapporti fra norme sostanziali e norme processuali,
di Gaetano Insolera
La punibilità della contiguità alla mafia fra tradizione (molta)
e innovazione (poca),
di Costantino Visconti
Líesperienza applicativa dellíart. 416 bis del codice penale,
di Antonio Ingroia
Alla ricerca di un processo giusto ed efficiente per la criminalità mafiosa,
di Piergiorgio Morosini
La valutazione della prova nei processi di mafia,
di Elvio Fassone

Parte terza.

Le nuove strategie di contrasto nei confronti della
criminalità mafiosa
Direzione nazionale e direzioni distrettuali antimafia. Un bilancio
della esperienza del coordinamento,
di Vittorio Borraccetti
La collaborazione di giustizia: bilanci e prospettive,
di Francesco De Leo
Prevenzione patrimoniale della mafia: utilitarismo
versus garantismo,
di Antonio Gialanella
Misure di prevenzione patrimoniali. Prospettive di riforma e princÏpi
del "giusto processo",
di Antonio Balsamo
La cooperazione penale nellíambito dellíUnione europea:
prospettive e questioni di metodo,
di Ignazio Juan Patrone

Numero:
3

1. Risalgono ai primi anni "80 due iniziative convegnistiche (e poi editoriali) di Magistratura democratica sulla questione mafia, unanimemente considerate passaggi di grande importanza per la cultura del nostro paese nel settore. A circa 20 anni da quegli appuntamenti, frutto di una stagione che attorno alla criminalità mafiosa registrava una crescente tensione culturale e legislativa, sono oggi evidenti due circostanze in apparente contraddizione fra loro.

Anno:
2002

Giudici a Milano

Leggi e istituzioni

I diritti, la nostra forza, di Perfecto Andrès IbaÒez
Lavoro e costituzione nelle politiche del governo Berlusconi, di
Massimo Roccella
Líarticolo 25 Costituzione tra (pre)giudizi della Consulta e legittimi sospetti del legislatore, di Roberto Oliveri del Castillo
Proposte di razionalizzazione del processo civile in primo grado, di
Antonio Lamorgese
Il progetto di modifica della legge 180: una controriforma fondata
sulla segregazione, di Emilio Lupo
Patrimonio, infrastrutture e mercanti díarte, di Fausto Nistic

Obiettivo 1: La guerra, la pace, il diritto
Il diritto internazionale e le nuove guerre, Tribunale permanente dei
Popoli (14-16 dicembre 2002)
Costituzione e guerre di globalizzazione. Interpretazione evolutiva
o violazione dellíart.11 Costituzione?, di Claudio de Fiores
Giuristi contro la guerra (mozione approvata dal Congresso nazionale
di Magistratura democratica il 26 gennaio 2003)

Obiettivo 2: Moduli organizzativi e giustizia civile tra inefficienza e
prassi virtuose
Introduzione, di Gianfranco Gilardi
Un questionario per misurare líorganizzazione dei tribunali nel
settore civile, di Giuseppina Luciana Barreca
Le modalità di applicazione dellíart. 47 quater ordinamento giudiziario
nel Tribunale di Milano, di Angelo Ricciardi
Potenzialità e limiti del nuovo ruolo del presidente di sezione
(Líesperienza del Tribunale di Roma), di Francesco Vigorito

Obiettivo 3: Il diritto penale degli stranieri
Prime applicazioni delle norme penali della legge Bossi-Fini, di Angelo Caputo
Documenti:
Tribunale di Torino - 3 sez. pen., sent. 9 novembre 2002, est. Gallo
Tribunale di Roma, ord. 12 novembre 2002, est. Ianniello
Tribunale di Milano, ord. 5 dicembre 2002, est. Zucchetti
Prassi e orientamenti
La legge Pinto e líEuropa tradita (Riflessioni di un avvocato dalla
parte del cittadino), di Giovanni Berti Arnoaldi Veli

Magistratura e società
Il Ministro della giustizia e le nomine di magistrati in organismi
paragiudiziari europei (Note a margine del caso OLAF), di
Giuseppe Santalucia
Osservatorio internazionale
Il pubblico ministero europeo, di Vito Monetti
Quale legge per Eurojust?, di Francesco De Leo
Giurisprudenza e documenti
1. Tutela inibitoria e prodotti difettosi (Giovanni Armone)
Tribunale di Torino, 4^ sez. civ., 17 maggio 2002est. Salvetti
Altroconsumo c. Fiat Auto spa
2. XIV Congresso nazionale di Magistratura democratica: mozione
finale

Numero:
1

´Ci sono dei giudici a Milano', dei giudici imparziali, terzi e capaci di decisioni giuste. Questo hanno detto, il 28 gennaio scorso all'esito di un percorso lungo e accidentato, le Sezioni unite della Cassazione, respingendo le istanze di trasferimento ad altra sede, ai sensi dell'art. 45 del codice di rito, di uno dei processi milanesi a carico, tra gli altri, del presidente del Consiglio (imputato di corruzione).

Anno:
2003

Assetti istituzionali, diritti sociali, diritti di libertà

Leggi e istituzioni

In memoria di Carlo Verardi e del suo impegno per la giustizia,
di Gianfranco Gilardi
La condizione giuridica dei migranti dopo la legge Bossi-Fini,
di Angelo Caputo
Tutele per i collaboratori autonomi: la nuova frontiera del diritto del lavoro,
di Giovanni Cannella
La ricusazione: da strumento di equilibrio del processo penale a mezzo per scardinarlo,
di Stefano Erbani
Avvocati e magistrati di fronte alla crisi della giustizia e alle sue novità,
di Franzo Grande Stevens
Líamministrazione della giustizia fra politica e giurisdizione,
di Luisa Torchia

Obiettivo 1: Chi punire, perchÈ punire, come punire
Introduzione (Sandro Margara, il giudice e il carcere),
di Francesco Maisto
Quale giustizia? Repetita non iuvant: ancora sulla pena e sul carcere,
di Sandro Margara

Obiettivo 2: Novità e contraddizioni nel diritto penale societario
Responsabilità delle persone giuridiche e normativa internazionale
multilaterale,
di Gualtiero Michelini
Societas delinquere et puniri non potest. Riflessioni sul recente (contrastato) superamento di un dogma,
di Carlo Piergallini
La disciplina delle false comunicazioni sociali,
di Gabriele Mazzotta

Osservatorio internazionale
Cronache dalla Corte penale internazionale,
di Vito Monetti
La destituzione del giudice tunisino Yahyaoui. Un caso emblematico,
di Caroline Stainier e Marie-Anne Swartenbroekx
Giurisprudenza e documenti
Líon. Previti e il maccartismo (Livio Pepino)
I. Richiesta dellíavvocato Sammarco dellíelenco degli aderenti a Magistratura
democratica
II. Risposta del presidente di Magistratura democratica
III. "Siamo tutti di Magistratura democratica" (documento
13 luglio 2002 dellíAssociazione nazionale magistrati)
IV. "Oscure memorie riemergono" (documento diffuso da oltre
100 avvocati nel luglio 2002)
V. "Accuse assurde e inaccettabili" (intervista allíavv.
Vittorio Chiusano)
Misure cautelari e limitazioni atipiche della libertà personale
(Franco Giordana)
Tribunale Torino, Sezione del riesame, ord. 17 maggio 2002, indagati B. A.
+ 8, pres. Palmisano, est. Ciabatti
Il pedinamento satellitare: un atto atipico lesivo di diritti inviolabili?
(Antonio Laronga)
Cass., sez. 5 pen., 27 febbraio-2 maggio 2002 - pres. Marrone - est. Fumo
- ric. Bresciani e altri
La nuova convalida dellíaccompagnamento coattivo
(Un principio riaffermato, una procedura di dubbia costituzionalità)
(Angelo Caputo)
Tribunale Vicenza, ordinanza 5 luglio 2002, Froku, est. Campo

Numero:
5

Gli assetti istituzionali e sociali voluti dalla Costituzione del 1948 sono sottoposti
ad attacchi senza precedenti. Sta qui non nella fisiologica alternanza
di governo - la ´questione democratica' che attraversa il paese. A
essere messi in discussione sono il diritto di cittadinanza (inteso
come tutela di un livello di vita dignitoso per tutti), il principio di uguaglianza
sostanziale e formale dei cittadini, il pluralismo dell'informazione, la
forma di Stato e di governo, la separazione dei poteri, l'indipendenza della
giurisdizione.

Anno:
2002

Il terrorismo, la guerra, il diritto

Ricordo di Carlo Verardi
Carlo, amico insostituibile, di Livio Pepino
L'orgoglio di stare in Magistratura democratica,
di Carlo Maria Verardi

Leggi e istituzioni
In difesa della Corte costituzionale,
di Sergio Bartole, Alessandro Pace, Federico Sorrentino
Primi rilievi sulla politica della giustizia del ministro Castelli,
di Giovanni Salvi
Il nuovo falso in bilancio: una (discutibile) inversione di tendenza nella normativa
penale societaria,
di Gian Giacomo Sandrelli
La giustizia minorile dopo la legge n. 149/2001,
di Elisa Ceccarelli

Obiettivo: Genova e il G8: i fatti, le istituzioni, la giustizia,
di Livio Pepino
Un'introduzione e qualche chiave di lettura
La gestione dellíordine pubblico
La risposta giudiziaria. I profili organizzativi (e non solo)
La risposta giudiziaria. I contenuti
Qualche considerazione a margine della risposta giudiziaria
E il garantismo?

Prassi e orientamenti
Del giusto processo civile,
di Vittorio Gaeta
Razionalità ed eguaglianza nel dibattimento penale (Note a margine dellíesperienza
torinese),
di Gianni Macchioni

Magistratura e società
Interpretazione e nomofilachia
di Giuseppe Salmè
Borrè, Radbruch e il processo come scudo,
di Paolo Martinelli
Magistrati, questori, prefetti e ministro durante il fascismo
(Storia sconosciuta di Mario Dalla Mura, magistrato indipendente),
di Marco Pivetti

Osservatorio internazionale
La posizione del lavoratore nella Carta dei diritti fondamentali dellíUnione europea,
di Antonio Manna

Giurisprudenza e documenti
Corte costituzionale e conflitti di attribuzione tra Camere e potere giudiziario,
(Luca Geninatti Satè)
Corte costituzionale, sent. 17 maggio 2001 n. 137, pres. Ruperto, red. Onida
Corte costituzionale, sent. 4 luglio 2001 n. 225, pres. Ruperto, red. Onida
Un progetto organizzativo per il giudizio direttissimo. Omaggio ad Angelo
Culotta (Claudio Castelli)
Trib. Milano - Regolamento organizzativo per il giudizio direttissimo monocratico
- 31 ottobre 2000
Il diritto comunitario del lavoro dopo la Carta dei diritti fondamentali
dellíUnione europea (gruppo lavoro Md)

Numero:
5

A un mese dall'attacco terroristico alle torri gemelle di New York è
scattata, ancora una volta, la risposta della guerra. Ad essa, di nuovo, cerchiamo
di opporre la forza della ragione.

Anno:
2001

Questione giustizia, l'imparzialità dei giudici e i "giuristi di comodo"

Leggi e istituzioni
I processi al cavaliere e la Corte di cassazione,
di Gioacchino Romeo
Il papa, i giudici, il divorzio,
di Marco Pivetti
Quale riforma per la giustizia penale minorile?,
di Domenico Pulitan
Giustizia e principio di legalità (Contributo al dibattito sulla giustizia
civile nella XIV Legislatura),
di Giorgio Costantino
Tempi e qualità della giustizia,
di Claudio Castelli

Obiettivo: La giustizia secondo il ministro Castelli
Introduzione,
di Stefano Erbani
Politica e giustizia in Italia dal dopoguerra ai nostri giorni,
di Alessandro Pizzorusso
Lei, signor Ministro non è un riformatore...,
di Nello Rossi
Ruolo e prospettive della Corte di cassazione,
di Giuseppe Salmè
La formazione dei magistrati nel disegno di legge delega di riforma dellíordinamento
giudiziario,
di Maria Giuliana Civinini
La scuola della magistratura: una testimonianza,
di Andrea Proto Pisani
Documento 1 - Delega al Governo per la riforma dellíordinamento giudiziario
Documento 2 - Il disegno di legge delega e le valutazioni della Corte di cassazione
Documento 3 - Il parere del Csm sul disegno di legge delega
Prassi e orientamenti
Violenza in famiglia e nuovi poteri del giudice minorile,
di Antonella Di Florio
In difesa del tribunale per i minorenni (Riflettendo su affidamenti familiari,
genitori e figli),
di Luciano Trovato
Ancora sugli interessi anatocistici (A margine di una recente sentenza del Tribunale
di Firenze),
di Angelo Antonio Pezzuti

Osservatorio internazionale
Il titolo esecutivo europeo: forse non più uníutopia,
di Franco di Stefano

Giurisprudenza e documenti
Novità giurisprudenziali in tema di patrocinio a spese dello Stato
(Franco Giordana)
I. Corte assise Torino, ord. 12 ottobre 2001, pres. Bellone, est. Perrone,
imp. Asciutto
II. Corte appello Roma - sez. lavoro, ord. 11 aprile 2002, pres. Sorace,
rel. Cannella, Favelli
contro Condominio via Brichetti 23
Tutela dellíambiente e confisca (Andrea Padalino Morichini)
Cass. - sez. III, 8 febbraio 2002, imp. Montalto ed altri, pres. Rizzo, rel.
Marini
LíIspettore dellíOnu in Italia. Ovvero: un marziano a Roma (Ignazio
Juan Patrone)
Rapporto preliminare sulla missione in Italia del Relatore speciale dellíOnu
sullíindipendenza dei giudici e degli avvocati (marzo 2002)
Magistratura democratica e il "caso Napoli" (lettera aperta
agli organi di informazione)

Numero:
4

Accade di rado che una rivista giuridica assurga agli onori della cronaca e, quando
accade, non vale la pena, in genere, di segnalarlo. Ma le polemiche che hanno
investito nei giorni scorsi questa Rivista meritano una sottolineature
per il clima di cui sono espressione e per i problemi che aprono.

Anno:
2002

I fatti di Genova e i primi passi del Governo in materia di giustizia

Leggi e istituzioni
Quale giustizia,
di Livio Pepino
Verso un processo senza giudice? (ovvero, la durata dei processi e il ruolo del giudice civile),
di Maria Giuliana Civinini
Giudici e avvocati artefici del ìgiusto processoî,
di Andrea Pisani Massamormile
Ciò che è pubblico deve svolgersi in pubblico (Note su giudizio
abbreviato e pubblicità delle udienze),
di Giovanni Diotallevi
Dieci spunti su immigrazione, politica e diritto,
di Salvatore Palidda

Dibattito: Le nuove ìfrontiereî del diritto del lavoro: la regolazione del lavoro non subordinato
forum a cura di Fabrizio Amato e Sergio Mattone, con Giuseppe Ferraro, Giorgio Ghezzi, Salvo Leonardi, Cesare
Minghini e Marco Pivetti

Prassi e orientamenti
Rigore della prova e ìmetodo Falconeî,
di Gian Carlo Caselli e Antonio Ingroia
Interviste e limiti della responsabilità del giornalista,
di Stefano Erbani

Magistratura e società
Domanda di giustizia e crisi dei regolatori sociali,
di Teresa Massa
Magistrati e opinione pubblica,
di Giovanni Palombarini

Rubriche
Magistratura e dintorni di Livio Pepino
(1. Líassociazionismo giudiziario, il marconismo e alcuni segnali di novità/ 2. Un ´naufragio presuntoª e il disinteresse delle istituzioni/ 3. Immigrazione e politiche sicuritarie/ 4. Il sindacodi Rovato e il ministro Maroni/ 5. Il cardinale Giordano, la Procura di Lagonegro e il Csm / 6. Le ragioni della trasparenza (a margine dellíinvio ai magistrati di un libro di E. Tardino)/ 7.Trentadue anni dopo piazza Fontana/ 8. Robin Hood e líavv. Pecorella/ 9. Verso la riforma federalista dello Stato?/ 10. Ragionando su mafia e intervento giudiziario...)
Cronache dal Consiglio superiore della magistratura, di Gianfranco Gilardi, Sergio Mattone e Claudio Viazzi
(1. I magistrati chiamano, il Consiglio non risponde/ 2. La caduta di un tab?: líirreversibilità delle funzioni/ 3. La questione dei trasferimenti ultradecennali)
Osservatorio internazionale
Lo stupro nel diritto internazionale penale,
di Matilde Betti
Giurisprudenza e documenti
1. Il processo All Iberian e uníoriginale sentenza della Cassazione
(Gianfranco Viglietta)
I. Procura generale Corte cassazione (3 ottobre 2000) Foscale + 3 -
pm Passacantando
II. Cass., sez. V penale - 9 febbraio 2001 (dep. 5 marzo 2001) Foscale
+ 3 -pres. Ietti- est. Calabrese
Corruzione ambientale, status dellíimputato e attenuanti generiche.
Il caso Berlusconi davanti alla Corte díappello di Milano (Luigi Marini)
Corte App. Milano, sez. 5 - 12 maggio 2001 - pres. Riccardi- est. Maiello
- imp. Berlusconi + 4
Processo penale ed obblighi del giornalista (Stefano Erbani)
Tribunale Alba - 25 gennaio 2001 - imp. Olivero - pres. est. Panzani
Europa: una conferma dellíefficacia della Carta dei diritti fondamentali
(Giuseppe Bronzini e Giovanni Cannella)
Corte giustizia delle Comunità europee - Conclusioni dellíAvvocato
generale A. Tizzano - 9 febbraio 2001
Líassociazionismo giudiziario e il G8 (Livio Pepino)
I. Prima parola díordine: garantire tutte le legalità
II. I diritti che non possono essere sospesi

Numero:
4

Questo fascicolo era ormai in stampa quando fatti gravi e drammatici ne hanno
imposto la riapertura: seppur solo per un commento a caldo, in attesa di una più
ampia analisi (che interverrà nel prossimo fascicolo). Dopo oltre vent"anni
è tornato a scorrere il sangue sulle piazze. » accaduto a Genova,
dove le imponenti manifestazioni di protesta contro il vertice del G8 (inedite
per partecipazione e radicalità) sono state accompagnate da vandalismi
e distruzioni ad opera di frange di manifestanti, da una gestione dell'ordine

Anno:
2001

<b>Introduzione<br>Crisi di un modello o crisi del processo?</b><br>

Prima parte: il diritto sostanziale

Politiche e riforme penali nel quinquennio di governo dell'Ulivo,
di Angelo Caputo
La riforma del codice penale. Qualche riflessione in margine al progetto Grosso,
di Gaetano Insolera
Riscrittura del sistema penale e principio di offensività,
di Ignazio Juan Patrone

Seconda parte: le modifiche nella struttura del processo
La realtà del processo penale, ovvero il "modello perduto",
di Gilberto Lozzi
Garanzie formali e garanzie sostanziali nel processo penale,
di Paolo Ferrua
Analisi e prospettive di un modello probatorio incompiuto,
di Glauco Giostra
La disciplina di attuazione dellíart. 111 Costituzione: dalla "perdita di sapere" alla "perdita di contraddittorio",
di Nello Rossi
Il processo e la criminalità organizzata,
di Vittorio Borraccetti
L'esecuzione: ovvero, la certezza della pena?
di Ezia Maccora

Terza parte: i soggetti del processo alla ricerca di un ruolo
Il pubblico ministero,
di Gherardo Colombo
Il difensore,
di Fulvio Gianaria e Alberto Mittone
Il giudice delle indagini e dellíudienza preliminare,
di Fabrizia Pironti
Il giudice del dibattimento,
di Piergiorgio Morosini

Numero:
6

1. Una crisi che viene da lontano: i fattori esterni

Anno:
2001
Condividi contenuti
© 2024 MAGISTRATURA DEMOCRATICA ALL RIGHTS RESERVED - Web Project and Design Agrelli&Basta Pubblicità Grafica Web New Media